

Benvenuti nel sito dedicato all’opera e alla memoria di Giuseppe BOSICH
Giuseppe BOSICH è stato un artista poliedrico e visionario che ha attraversato con forza creativa oltre mezzo secolo di ricerca estetica e spirituale.
Pittore – Scultore – Incisore , nato nel 1945 e scomparso nel 2020, Bosich ha lasciato un’impronta profonda nel panorama artistico contemporaneo. La sua produzione, vastissima e articolata, spazia dalla pittura alla scultura, fino all’incisione, con uno stile che unisce la precisione tecnica a un immaginario potente, intriso di suggestioni surrealiste e di simbolismi esoterici, fino a richiamare le visioni di Hieronimus Bosch.
Le opere di Bosich utilizzano un simbolismo vivido e lancinante, che rappresenta spesso la dualità e l’unione degli opposti, un concetto centrale nella tradizione dei Rosacroce, e profondi significati riferibili alla Massoneria,
Le sue opere, dense di archetipi, enigmi e visioni oniriche, parlano un linguaggio universale che attraversa i confini del tempo e della materia.
L’interesse per il mistero, per l’invisibile e per la dimensione interiore dell’uomo ha guidato tutta la sua carriera artistica, rendendolo una figura di rilievo nel panorama dell’arte europea.
Giuseppe Bosich ha partecipato a oltre 500 mostre, in Italia e all’estero, ottenendo riconoscimenti e consensi da parte della critica e del pubblico. Ha inoltre pubblicato numerosi testi e illustrato decine di libri, dimostrando una sensibilità grafica e narrativa fuori dal comune.
Questo sito è pensato come archivio vivente del suo lavoro: qui troverete una selezione delle sue opere, scritti, cataloghi, pubblicazioni, testimonianze, critiche degli esperti e materiali d’archivio per conoscere e approfondire l’universo creativo di un artista che ha saputo coniugare arte, pensiero e visione.